Un dispositivo connesso progettato per "seniors" e pazienti cronici.
Ricorda l'assunzione delle medicine al momento giusto, in maniera semplice e veloce.
Se un promemoria non viene tenuto in considerazione dal paziente, i contatti di emergenza vengono avvisati in tempo reale tramite SMS ed e-mail così che possano verificare immediatamente che non ci siano problemi.
Tutta la configurazione viene eseguita a distanza dai Caregiver tramite smartphone, tablet o computer.
Quando una medicina sta per finire il paziente può inviare una richiesta di riordine della medicina con 1 click e riceverla comodamente a casa.
TRILLIO è equipaggiato con una SIM card incorporata ed è sempre sincornizzato e connesso con i Caregiver. Inoltre grazie al modulo Bluetooth è possibile collegarsi a strumenti di misurazione ed inviare i dati ai Caregiver.
Progettata per Caregiver professionali e familiari.
Gestisce tutte le prescrizioni e mantiene i dispositivi TRILLIO sempre aggiornati.
Registro elettronico delle prescrizioni con indicazione della puntualità nell'assunzione da parte dei pazienti.
Invia notifiche SMS e e-mail ai contatti di emergenza qualora una medicina non viene presa o se viene rilevato un possibile problema di salute.
Analisi predittive di prevenzione:
La piattaforma TRILLIO identifica in maniera estremamente precisa possibili problemi di salute conseguenti alla mancata aderenza o all'inefficacia delle terapie!
I Caregiver possono prendere per tempo azioni efficaci di prevenzione ed evitare conseguenze che potrebbero rivelarsi drammatiche per i pazienti.
Piattaforma aperta. Facilmente integrabile con piattaforme di terze parti per una Esperienza Totale di Sanità Digitale e Prevenzione.
TRILLIO viene programmato a distanza dal Caregiver (Medico, familiare, farmacista, ...) in pochi minuti. L'utente non deve fare nulla!
TRILLIO è collegato alla rete cellulare ed è sempre aggiornato con la il piano di prescrizioni impostato dal caregiver.
I pazienti possono riordinare le medicine con 1 click direttamente da TRILLIO e per la consegna a domicilio.
TRILLIO è equipaggiato con una SIM CARD incorporata abilitata a collegarsi in quasi tutti i paesi del mondo. La lista delle reti compatibili è disponibile qui.
La suoneria può essere personalizzata ed inviata a TRILLIO direttamente da uno smartphone o computer. Ad esempio si può registrare la voce dei nipotini che dicono "Nonno, ricorda la medicina"! I Nonni adorano sentire la voce dei propri nipoti!
Telemonitoraggio: grazie al modulo Bluetooth TRILLIO può connettersi con dispositivi esterni di misurazione ed inviare i dati alla piattaforma Caregiver (es: ECG, pressione sanguigna, saturazione dell'ossigeno nel sangue, glicemia,...).
Diagnosi precoce e domiciliare di COVID-19.
TRILLIO invita il paziente a misurare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue tramite un misuratore collegato via Bluetooth, il valore viene inviato alla piattaforma TRILLIO.
Il Caregiver viene subito avvisato se il valore di ossigeno è troppo basso, così da poter intervenire immediatamente prima dell'insorgenza dei normali sintomi (es: tosse, febbre, ...).
L'ospedale consegna TRILLIO ai pazienti che devono seguire specifiche terapie (es: oncologiche, diabetiche, malattie respiratorie, malattie cardiache, ...).
Lo specialista può verificare che la terapia sia rispettata correttamente e viene avvertito in caso di problemi.
La piattaforma TRILLIO consente al medico di visualizzare tutte le informazioni rilevanti relative allo stato di salute dei pazienti.
La farmacia dei servizi configura il TRILLIO ai propri clienti sulla base delle indicazioni del medico.
La piattaforma TRILLIO invia gli ordini online direttamente alla farmacia per il servizio di consegna a domicilio.
Le residenze per anziani ed i fornitori di assistenza domiciliare supportano gli anziani nel rispetto delle prescrizioni mediche e nel riordinare le medicine. quando finiscono.
Il personale specializzato interviene tempestivamente in caso di possibili problemi.
Il medico di base utilizza una soluzione connessa che riduce il numero di visite in presenza.
Le informazioni disponibili sulla piattaforma TRILLIO permettono al medico di stabilire quando sono necessari specifici controlli.
Le case farmaceutiche e le istituzioni sanitarie utilizzano TRILLIO per domandare ai pazienti che prendono una specifica medicina se accusano determinati effetti collaterali. Le risposte anonime sono raccolte ed utilizzate per studi clinici.
Le assicurazioni aiutano i propri clienti a rispettare le prescrizioni mediche.
Le analisi predittive prevengono ricoveri inutili e costosi.
Attivazione di servizi di "instant insurance" su base giornaliera.
Co-finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito del programma Horizon 2020